Cari amici, vi mostro un sistema, puramente pratico (non di mia invenzione) per realizzare le pale di un autogiro. quets , in base alla dimensione, possono essere realizzate totalmente in balsa (piccole pale) o miste in tiglio/balsa. In pratica quello che andremo a costruire, utilizzando del comune compensato di spessore 0.8/1cm, sarà una sorta di pantografo. L'immagine sarà molto più esaustiva.
Tornano sulle nostre pagine gli amici Renato Ferrario e Luca Potenzoni, per mostrarci i loro modelli, in particolare Renato Ferrario ci invia le foto di un particolare modello di Luca (che è un suo allievo, ormai giunto a maturità modellistica di notevole livello): Il modello è un piccolo racer costruito in balsa e motorizzato a scoppio. Luca si è ispirato al SONIC di Antonio Di Giacomo, ma realizzando un graziosissimo e accattivante racer del tutto nuovo, con un motore Glow 1,5cc traente, ala in balsa da 6mm profilata, impennaggi da 4mm e fusoliera da 3mm. Con un'apertura alare di 71cm , un peso in ordine di volo di 480g, sta riscuotendo un gran successo tra i soci del Club Mach aurora di Milano. Oltre al piccolo racer, Luca ha realizzato anche questo acro in balsa...insomma sempre bei modelli, Complimenti Luca!!!
Commenti
Posta un commento