COLOmbo dei f.lli Bagalini un pò di storia Sul finire degli anni 80 il volo VDS sviluppa tanta popolarità tra quegli appassionati al mondo dell’aria ma impediti dalle difficoltà economiche che l’aviazione generale comportava. I “tubi e tela” si fanno sempre più sicuri e performanti e si inizia a costruire velivoli in metallo e resine epossidiche di sempre più pulite forme aerodinamiche. Ebbene proprio in quegli anni due bravi aeromodellisti Marino e Walter Bagalini progettano un aereo con struttura lignea tradizionale, cabina aperta, ala a parasole sostenuta da un telaio in lega leggera e motore 2 tempi ( per i 4 T occorrerà aspettare qualche quinquennio). Un autentico “mulo”per il volo VDS basico, dal sapore un po’ romantico, tanto caro ai barstormers ...
blog di aeromodellismo e modellismo in generale